Motore
I nuovi modelli Alp 4.0 e AlpX sono equipaggiati con un motore 350cc nato dalla collaborazione tra i tecnici Betamotor e quelli del marchio Tayo Motorcycles. Sviluppato appositamente per questo progetto, il nuovo propulsore ad iniezione elettronica è capace di erogare fino a 35 cavalli a 9500 rpm. Per sfruttare tutta la potenza e la coppia disponibile il motore è stato equipaggiato con un cambio a 6 rapporti e garantisce una velocità massima di oltre 130km/h. Grazie ai consumi ridotti e al serbatoio da 11 litri, di cui 2,3 litri di riserva, la nuova ALP vanta una buona autonomia che permette di affrontare anche lunghi percorsi in fuoristrada lontani da distributori. I motori dei due modelli si distinguono per la mappatura, studiata in modo da garantire la massima prestazione possibile in entrambi i modelli.
Ciclistica
– Telaio: il telaio delle nuove ALP si presenta come perimetrale in acciaio con motore appeso e finitura nera. Questo assicura contemporaneamente robustezza e maneggevolezza al mezzo, grazie alle quote ciclistiche individuate dai tecnici Betamotor, che lavorano in perfetta sinergia con le sospensioni.
– Sospensioni: sia forcella anteriore che mono posteriore sono settate per assicurare massimodivertimento, ma mantenendo un occhio di riguardo per quello che concerne comodità e confort alla guida.
– Altezza sella: l’altezza sella è di 865 cm per Alp 4.0 e di 855 per Alp X e garantisce per entrambi i modelli un buon appoggio a terra, contribuendo a rafforzare la sensazione di sicurezza una volta in sella al veicolo, sia in strada che in off-road, anche a piloti alle prime armi. La sella risulta estremamente comoda sia per chi è alla guida che per chi è passeggero.
– Freni: entrambi i modelli sono equipaggiati con un disco da 290 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore, con pompa e pinza freno Nissin, che assicurano potenza e modulabilità in ogni condizione. La dotazione di serie comprende inoltre il sistema di ABS BOSCH. Questo aiuto alla guida è stato studiato per garantire la massima sicurezza e può essere disinserito nella mappa Offroad, ma si riattiva automaticamente ogni volta che la moto viene spenta, onde evitare pericolose dimenticanze. L’inserimento dell’ABS può essere comodamente controllato dalla spia presente nella strumentazione LCD, che tra le altre informazioni riporta anche: livello carburante, autonomia, indicatore di marcia, oltre alle canoniche informazioni come velocità, giri del motore, contachilometri parziale e totale in una grafica moderna e leggibile.
Tra le differenze e peculiarità principali che contraddistinguono Alp 4.0 e Alp X:
– Alp4.0 viene equipaggiata con ruote da 18 e 21 e pneumatici più votati al fuoristrada; mentre AlpX monta ruote da 17 e 19 pollici, sempre su cerchi a raggi, ma con pneumatici più stradali, purmantenendo un profilo intagliato per garantire il giusto feeling in off road.
– Per quanto riguarda l’estetica i due modelli si contraddistinguono per la finitura e forma delle sovrastrutture, AlpX si presenta con plastiche più rastremate che ne evidenziato lo stile Modern Classic, mentre quelle di Alp 4.0 risultano più avvolgenti. Le forme di Alp X si integrano alla perfezione con il nuovo faro tondo a LED di ultima generazione, mentre sulla versione 4.0 l’illuminazione è affidata ad un faro con un taglio più moderno e squadrato, sempre con luce a LED. Punto in comune per quanto riguarda l’estetica è il nuovo porta targa basso che non si collega al codino posteriore ma, secondo uno stile più stradale e moderno, viene posizionato direttamente sulla ruota posteriore. Lagamma di accessori per la nuova generazione di ALP prevede paramani, borse laterali e bauletto.
Colori
Alp 4.0: White; Red
Alp X: Grey; D